Total Views: 1.282Daily Views: 1

Questa mattina ho trovato un’e-mail che in teoria avrei spedito io a me stesso. Visto che mi sembra una truffa, vi mostro il contenuto dell’e-mail.

Contenuto dell’e-mail, prima versione:

Vi abbiamo selezionato da un gran nnumero di potenziali dipendenti e vogliamo offrirvi un lavoro.

Potrete guadagnare non uscendo di casa .
Pagamento una volta alla settimana.

Dovrete avere:
1. 2-8 ore tempo libero.
2. Accesso ad Internet.
3. Telefono cellulare.

Se questo lavoro Vi interessa scrivete al nostro manager ll’indirizzo: Brent@eur-inc.com

Al fine di proporVi le istruzioni dobbiamo sapere il Vostro nome e la Vostra eta.
Il nostro manager Vi rispondera entro 5-6 ore.

A risentirci.

————————————————————————————————–

seconda versione :

ogliamo offrirvi un reddito supplementare.

Lavorerete da casa vostra.
Il pagamento ha luogo una volta alla settimana.

Vi occorrera:
1. 2-8 ore tempo per Voi comodo.
2. Cassetta postale personale su Internet.
3. Il proprio numero di telefono.

Se volete saperne di piu o farci una richiesta scrivete al nostro manager ll’indirizzo: Esteban@eur-inc.com

prima di tutto dovete comunicarci il Vostro nome, eta e citta di residenza.
Il nostro manager Vi inviera le istruzioni dettagliate e rispondera alle Vostre domande.

Arrivederci.

Se qualcuno sa di più su  eur-inc.com (European Investment Company) sarei lieto di ricevere  commenti, in questo modo possiamo essere utili per chi rischia (o non) di essere truffato.

  • Se sei pronto a trasformare la tua presenza su TikTok […]

    Continue reading
  • Il web design per eCommerce è un campo complicato e […]

    Continue reading
  • Programmatori dove siete? Le competenze più richieste dalle aziende italiane sono […]

    Continue reading
  • Se sei pronto a trasformare la tua presenza su TikTok […]

    Continue reading
  • Il web design per eCommerce è un campo complicato e […]

    Continue reading

No Comments

  1. Pietro Settembre 28, 2009 at 2:37 am - Reply

    Se a qualcuno puo’ servire, ho preparato una regola per spamassassin per bloccare questo tipo di email.

  2. gbusiness Settembre 28, 2009 at 2:42 am - Reply

    Puoi lasciare il tuo link se vuoi cosi ci diamo un occhiata. Grazie.

  3. Pietro Settembre 28, 2009 at 3:02 am - Reply
  4. gbusiness Settembre 28, 2009 at 3:02 am - Reply

    Grazie Pietro,
    puoi spiegare come funziona la regola per spamassassin (come possiamo bloccare un email spam)?

  5. Pietro Settembre 28, 2009 at 11:28 am - Reply

    Ciao, innanzi tutto bisogna installare spamassassin, un software open source (dunque liberamente scaricabile) da qui:
    http://spamassassin.apache.org/downloads.cgi?update=200806121419
    Nel mio caso l’ho integrato nel server di posta elettronica che gestisco, ma c’e’ la possibilita’ di usarlo anche con client di posta tradizionali, come Outlook e Mozilla Thunderbird.
    Una breve ma completa documentazione e’ riportata qui:
    http://wiki.apache.org/spamassassin/StartUsing

  6. gbusiness Settembre 29, 2009 at 8:10 am - Reply

    Grazie di tutto Pietro

  7. Pietro Settembre 29, 2009 at 8:11 am - Reply

    Di nulla, spero sia stato utile. Ciao ciao…

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.